Autore |
Discussione  |
|
Musmusculus
Utente Senior
   
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
|
Musmusculus
Utente Senior
   
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 08:50:39
|
ed ecco la seconda:
Immagine:
135,24 KB
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
 |
|
Dilar
Utente V.I.P.
  
Città: Arma di Taggia
Prov.: Imperia
404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 09:14:06
|
Il primo esemplare è una Chrysopa perla. Nel secondo si vede veramente poco e preferisco non sbilanciarmi.
ciao |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 10:13:51
|
| Messaggio originario di Dilar:
Il primo esemplare è una Chrysopa perla. Nel secondo si vede veramente poco e preferisco non sbilanciarmi. |
Potremo tentarci con un buon ingrandimento!
Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Musmusculus
Utente Senior
   
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 16:15:27
|
Ecco l'ingrandimento
Immagine:
198,7 KB
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 21:37:04
|
Bene, possiamo escludere Chrysoperla grazie ad un carattere "oggettivo" delle nervature. L'esemplare è anche appena sfarfallato, il che rende le cose ancora più difficili, ma ... se ci credete ... è una Dichochrysa (la specie è impossibile).
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2010 : 21:41:42
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
Bene, possiamo escludere Chrysoperla grazie ad un carattere "oggettivo" delle nervature. L'esemplare è anche appena sfarfallato, il che rende le cose ancora più difficili, ma ... se ci credete ... è una Dichochrysa (la specie è impossibile).
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus
|
Ti crediamo, ti crediamo hai delle credenziali incredibili ....anzi credibilissime
Gigi |
 |
|
|
Discussione  |
|