|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:06:01
|
Immagine:
262,77 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:07:01
|
Immagine:
273,93 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:07:59
|
Immagine:
183,47 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:08:57
|
Immagine:
167,59 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:11:30
|
spore
Immagine:
203,99 KB
Immagine:
164,9 KB
Basidio
Immagine:
115,79 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:15:25
|
Leptocistidi
Immagine:
142,12 KB
Immagine:
85,86 KB
Immagine:
159,73 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:18:03
|
Leptocistidi
Immagine:
133,98 KB
Immagine:
147,11 KB
Immagine:
159,82 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:21:58
|
Leptocistidi
Immagine:
104,02 KB
Immagine:
105,48 KB
presenza di sostanza resinosa
Immagine:
100,48 KB
Cistidio con formazione cristallina
Immagine:
102,16 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 22:26:14
|
gloeocistidi
Immagine:
117,83 KB
Immagine:
118,15 KB
Immagine:
110,19 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 marzo 2010 : 23:09:04
|
Secondo me è lui, però...è possibile che questi stefanocisti non riusciamo mai a vederli
Ti ricordi di questa discussione?
Link
Quel ritrovamento è confinato in "Aphyll. interessanti da riesaminare" perchè le spore sono molto diverse da quelle di P. praetermissa, invece nella tua corrispondono alla misura standard.
Marco F. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|