|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
Migdan
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
437 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 00:40:01
|
Lycosidae, forse Pirata sp. Quanto era grande? |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 07:44:08
|
sul mezzo centimetro....
"Sai che chi si ferma è perduto ma si perde tutto chi non si ferma mai" La bellezza Niccolò Fabi
|
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 marzo 2006 : 15:45:33
|
Dopo una chattata con Daniele, si è giunti alla conclusione che è più probabile sia una specie di Pardosa. In effetti il pattern addominale a macchie bianche è diverso da quello di Pirata; Pardosa è relativamente più facile da rinvenire sotto sassi o ceppi e ve ne sono varie specie legate all'acqua e agli ambienti umidi. |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2012 : 20:58:17
|
Ripropongo questo vecchissimo topic sul quale sono capitato per correggere l'identificazione. Si tratta di un Arctosa sp.  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2012 : 21:54:55
|
Tolfa, 24-5-2012, lungo un piccolo ruscello.
Possibile che sia la stessa specie?
luigi
Immagine:
133,58 KB
Immagine:
226,61 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 aprile 2013 : 11:37:19
|
Tolfa (RM), 6-4-2013
Sul greto di un altro fiumiciattolo, a circa 3-4km più a nord.
E' un'Arctosa piccola come un Pirata sp.
luigi
Immagine:
114,77 KB
Immagine:
99,01 KB |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33121 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2013 : 19:01:17
|
Tolfa (RM), 8-6-2013
Ed, infine, eccone una con i figli sul dorso ... 
luigi
Immagine:
131,64 KB
Immagine:
143,48 KB |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2013 : 21:58:51
|
Tutte queste Arctosa sono A. lacustris.  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|