|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:19:31
|
Immagine:
182,39 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:24:20
|
spore
Immagine:
84,26 KB
Basidi
Immagine:
107,57 KB
Immagine:
120,72 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:26:12
|
Gloeocistidi in sulfovanillina
Immagine:
109,78 KB
Immagine:
120,68 KB
Immagine:
96,94 KB |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:29:29
|
cistidi con setti divisori
Immagine:
132,25 KB
Immagine:
251,74 KB
cistidio con appendice apicale
Immagine:
112,04 KB
|
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 22:31:36
|
Dendroiphydia
Immagine:
105,19 KB
Immagine:
124,9 KB |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9109 Messaggi Micologia |
Inserito il - 12 dicembre 2009 : 23:42:09
|
Non conosco la specie in questione quindi.... ..... Se sei sicuro che sono presenti dendrohyphydia direi che la tua conclusione è più che azzeccata... Una bellissima analisi, COMPLIMENTI!!
Marco F. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|