|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33126 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33126 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 00:29:51
|
Immagine:
100,52 KB |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 09:04:40
|
Vedendo la sua reazione, mi chiedo che testa hai (scherzo)!! Belli scatti!! E per la specie?? Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33126 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 13:00:47
|
| Messaggio originario di Juventino:
Vedendo la sua reazione, mi chiedo che testa hai (scherzo)!!
|
Ho una testa un po' globosa che può far pensare ad un uccello o un enorme insetto ...
luigi
Per la specie, non saprei. Comunque, ho notato che questa specie di Xisticus, di colore scuro e con disegni poco marcati (simili a quelli dell'Ozyptila)si trovano soprattutto nel terreno, mentre un'altra specie più chiara si trova più spesso sulla vegetazione. |
Modificato da - elleelle in data 10 dicembre 2011 14:43:49 |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 15:19:12
|
Che piacere, Luigi sai ridere con me come fra amici (che siamo)!!! Te lo chiedo perche ne ho uno cosi, ancora più scuro.. Verificato che è bene Xysticus, per i peli.. Quando ci fa la galleria?? Buona domenica!!!
Link L’école buissonnière |
Modificato da - elleelle in data 09 marzo 2011 13:54:42 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33126 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 marzo 2011 : 13:56:52
|
Questo, fotografato sempre in zona Tolfa, (8-3-2011) anche lui sotto una pietra, è molto probabilmente il maschio della stessa specie.
luigi
Immagine:
176,78 KB
Immagine:
293,51 KB |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12518 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2011 : 21:38:00
|
Trovo che sia affascinante, ma anche un po' buffo: nella terza foto sembra davvero un granchio con le chele aperte, pronto a pizzicare! 

Tiziana |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2011 : 11:53:55
|
affascinanti ma sempre misteriosi!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|