Inserito il - 01 maggio 2009 : 09:09:08
Classe: Dicotyledones Ordine: Malpighiales Famiglia: Violaceae Genere: Viola Specie:Viola valderia
Endemismo delle Alpi sud-occidentali con due sub-areali disgiunti, uno in Valle Gesso (CN) nelle Alpi Marittime e un altro nelle Alpi Liguri sud-occidentali, tra la media Val Roya e le testate delle valli del Nervia e dell'Argentina. Curiosamente in Piemonte si comporta come specie silicicola (gneiss granitoidi) mentre in Liguria è del tutto indifferente al substrato (vegetando sia su quarziti, sia su calcari nummulitici), per il resto piante liguri e piante piemontesi sono morfologicamente identiche.
Fotografata il 29 aprile 2009 in alta Valle Argentina (IM).
Violavalderia:
Modificato da - Centaurea in Data 21 giugno 2019 21:24:17
Altre annotazioni: si distingue facilmente da Viola calcarata L. s.l. per via delle stipole divise di norma in 3-5 segmenti di lunghezza subeguale tra loro (purtroppo non sono riuscito a fare foto decenti di questo carattere) e per le corolle minori (diametro compreso in genere tra i 18 e i 25 mm contro i 25-40 di Viola calcarata.