|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg) Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
salamandre
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/salamandre.jpg)
Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 02:14:00
|
Complimenti! bel servizio.![](faccine/253.gif)
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 05:49:41
|
Per quanto mi riguarda, non hai nessun bisogno di "convertirmi". Quando ero piccola guardavo gli "stercorari" per ore nel loro lavoro spettacolare. Bel reportage come al solito. Mi viene non poca nostalgia vedendo la foto delle Madonie che ho conosciuto di sfuggito molti anni fa, il mio unico viaggio in Sicilia purtroppo, quando ho avuto il privilegio di camminare da Enna fino a Cefalù sulla costa del sud. Indimenticabile.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pallinopinco
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/pallinopinco.jpg)
Città: .
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
567 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 06:11:22
|
Questa è una specie abbastanza indifferente al tipo di sterco. Molto più interessante è la ricerca delle specie legate ai singoli tipi di sterco sui Nebrodi, sulle Madonie e sull'Aspromonte.
...cerco l'atollo dei miei sogni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 11:39:11
|
Foto sempre molto belle, che macchina usi (perdonami se l'hai già detto altrove...)?
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](avatar2/carlmor.jpg)
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 18:48:32
|
Bella sequenza e belle foto come sempre anche io amo molto gli stercorari sono animali estremamente affascinanti carlo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 18:53:49
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Foto sempre molto belle, che macchina usi (perdonami se l'hai già detto altrove...)?
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
Caro Paolo, l’attrezzatura di cui dispongo è quella di un……dilettante allo sbaraglio.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Tutte le mie foto sono infatti realizzate con una piccola (ma manegevolissima)compatta, la Nikon Coolpix 4300. D'altro canto, conoscendomi, distruggerei in breve tempo nelle mie escursioni qualsiasi altra attrezzatura più complessa e ingombrante, mentre la mia piccola Nikon me la metto in tasca e la esco al momento giusto.![](faccine/248.gif) Compenso la carenza tecnica con una buona conoscenza dei luoghi e degli ambienti naturali siciliani e con una discreta esperienza sulle abitudini dei soggetti fotografati. Poi, quando riesco, anche dopo svariati tentativi andati a vuoto, a pescare il soggetto giusto nel momento giusto, gli scatto più foto che un paparazzo a una star beccata nuda sulla spiaggia.![](faccine/136.gif) Qualcuna buona “ha da venì”.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Marcello
![](faccine/253.gif)
| Se una cosa non ti è costata nessuna fatica, vuol dire che l'hai fatta male |
|
Modificato da - Velvet ant in data 01 febbraio 2006 19:17:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 febbraio 2006 : 19:49:15
|
| Messaggio originario di Velvet ant:
Tutte le mie foto sono infatti realizzate con una piccola (ma manegevolissima)compatta, la Nikon Coolpix 4300. |
...e bravo Marcello! Fino a pochi mesi fa facevo tutto con una Coolpix 5700. Adesso ho la Canon 350D e lo amo passionatamente, ma ogni tanto ho qualche nostalgia per la manegevolezza della Coolpix.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mazzeip
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/mazzeip/200697145051_vi.gif)
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2006 : 22:44:20
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Scarabaeidae Genere: Scarabaeus Specie:Scarabaeus laticollis
|
Mi accodo umilmente agli scarabei di Marcello proponendo un paio di scatti di un'altra specie del genere, lo Scarabaeus laticollis, fotografato nel solito posto in provincia di Frosinone dove stiamo cercando la Melanargia arge, abbondante nei "prodotti" delle mucche:
Paolo Mazzei |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|