Inserito il - 28 aprile 2007 : 20:55:14
Classe: Dicotyledones Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Genere: Ranunculus Specie:Ranunculus kuepferi
Se lo cercate nel Pignatti lo trovate come Ranunculus pyrenaeus L., tuttavi in tempi relativamente recenti (1987) le piante alpine e corse sono state separate da quelle pirenaiche e descritte con il nome di Ranunculus kuepferi Greuter et Burdet, si tratta quindi di un endemismo alpico con disgiunzioni in Corsica e nell'Appennino Tosco-Emiliano (M. Prado e M. Vecchio).
Nelle Alpi sud-occidentali è una delle specie più frequenti nel piano subalpino e alpino (1600-2600 m), nelle Alpi centrali è più raro, in quelle orientali sembra limitato ai versanti esterni della catena (fino alla Carinzia).
Fotografato stamani sulle pendici settentrionali del M. Fronté (Mendatica, IM) a circa 1650 m s.l.m., molto abbondante in tutta la zona inizia a fiorire al di sotto dei 1800 m
Ciao Umberto
Immagine: 277,83 KB
Modificato da - Centaurea in Data 17 luglio 2017 15:24:58