|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
manu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/manu.jpg) Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
705 Messaggi Tutti i Forum |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 marzo 2006 : 09:55:52
|
Guardando le tue immagini, mi viene in mente la Cymbalaria microcalyx, ma mi riservo di dare un' occhiata domani sui libri ... perchè non sono sicuro ... a meno che qualcuno la conosca già e confermi o meno questa mia prima e sommaria determinazione basata solo sulla mia labile memoria ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Pertanto ...
Aspetta Manu ... Non correre ... ![](faccine/27.gif)
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 10 marzo 2006 10:22:23 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
manu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/manu.jpg)
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
705 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 marzo 2006 : 19:40:39
|
| Aspetta Manu ... Non correre ...
|
Aspetto con pazienza. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Comunque ora so di evere un cespuglietto di Cymbalaria muralis sul muro del mio giardino. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Che ti muove, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città, e lasciare parenti e amici, ed andare in lochi campestri per monti e valli. Se non la naturale bellezza del mondo. (L.da Vinci)
|
Modificato da - Phobos in data 10 marzo 2006 10:20:02 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2006 : 10:54:08
|
Ciao Manu. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
... sulla presunta Cymbalaria, come ti dicevo, preferivo controllare per vedere se ciò che mi ricordavano le tue immagini corrispondeva al vero. ![](faccine/50.gif)
Ebbene eccomi qui ... come promesso. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Seppure il fiore fosse effettivamente molto simile a quello della Cymbalaria microcalyx, non quadravano assolutamente le foglie. A questo punto sono passato allora a controllare le Linaria, genere molto vicino alle Cymbalaria e ...
... direi che il tuo fiorellino di primavera potrebbe essere ragionevolmente chiamato Linaria reflexa (pianta glabra, prostrata, con rami ascendenti fogliosi fino in alto, foglie oblanceolato-spatolate, sperone lungo, corolle azzurro-violette o bianco-gialle, presente in Sardegna e con fioritura in inverno-inizio primavera).
Personalmente non ho mai avuto la fortuna di vederla ... ma le descrizioni sembrerebbero quadrare perfettamente.
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Whitedragon
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/alemaotze.jpg)
Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna
Regione: Sardegna
1523 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2006 : 11:17:38
|
quel prolungamento del fiore che si vede dietro è lo SPERONE?
__________________________
Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza... Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato
_______________________
“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 marzo 2006 : 11:40:09
|
Ciao Alessandro. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Esattamente!!!
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|