Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg) Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2005 : 17:32:13
|
Ciao Andrea, potrebbe essere Geranium robertianum...come aveva le foglie?
Aspettiamo il parere dei nostri esperti...
Un salutone Fox |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
verna
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/verna.jpg)
Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 aprile 2005 : 17:45:49
|
grazie Simonetta. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
polypo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/polypo/2004617193117_Laetiporus solphureum0.JPG)
Regione: Toscana
655 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2005 : 20:56:02
|
Ciao Andrea, Potrebbe essere come dice Simonetta G.robertianum,visto la crescita dei fiori appaiati..se si vedevano le foglie...forse sarei stato più preciso. Un salutone Massimo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 aprile 2005 : 22:48:06
|
Azzardo un'ipotesi: visto i petali così profondamente bilobi e da quel poco che si riesce a vedere delle foglie nell'immagine, non potrebbe trattarsi di Geranium molle? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Un saluto da phobos. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2005 : 06:46:24
|
| Azzardo un'ipotesi: visto i petali così profondamente bilobi e da quel poco che si riesce a vedere delle foglie nell'immagine, non potrebbe trattarsi di Geranium molle? |
Stavo per azzardare Geranium molle anch'io. Sarebbe lo stesso di questo?
Geranium molle
56,47 KB Un saluto a tutti, Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi |
Modificato da - Phobos in data 20 febbraio 2009 13:54:17 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 maggio 2005 : 22:27:04
|
Ciao Sarah. Direi di si ... anche se sarebbe sempre utile sapere dove e quando sono stati raccolti, la quota, il diametro dei fiori, l'altezza della pianta etc.
Un saluto da phobos. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Whitedragon
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/alemaotze.jpg)
Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna
Regione: Sardegna
1523 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2006 : 19:39:52
|
credo che non sia il Geranium molle per via della forma dei petali che mentre nella foto sono a forma di cuoricino allungato (quasi dei doppi petali uniti!!!) nel Geranium molle sono semplici!
----------------------- Il lavoro è il modo più silenzioso di uccidere e di suicidarsi! ________________________
Se ad una mucca si dai da mangiare carne diventa una mucca pazza... Se ad una scimmia si dai carne diventa un uomo civilizzato
_______________________
“I Shardana dal cuore ribelle che nessuno può fermare” (Ramesse II)
|
Modificato da - Whitedragon in data 24 marzo 2006 19:52:25 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 marzo 2006 : 22:10:04
|
Ciao Alessandro. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
| credo che non sia il Geranium molle per via della forma dei petali che mentre nella foto sono a forma di cuoricino allungato (quasi dei doppi petali uniti!!!) nel Geranium molle sono semplici! |
Il Geranium molle ha 5 petali profondamente incisi (bilobati a tal punto da sembrare 10). Non è che ti stai confondendo con il Geranium rotundifolium che ha le foglie simili ma i petali interi?
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|