|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG) Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 16:22:36
|
Non è possibile tanta bellezza! Grazie, grazie davvero.
"strada diritta e core in fronte" Michel Fabrikant (1912-1989) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ametista
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/ametista/200812616524_Copia (2) di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 22:41:15
|
l'ultima foto è da brivido, complimenti.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vespa90ss
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/vespa90ss/20075172209_avatar vespa90ss.jpg)
Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 novembre 2008 : 23:04:38
|
Claude... di foto belle così nel forum ne ho viste davvero poche. Complimenti.
Beppe ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Credo che moralità significhi trovare il coraggio di fare una scelta |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG)
Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 09:33:57
|
Grazie raga, troppo gentili...
Qualcuno ne conosce le caratteristiche principali x caso???
Buon we
Cloude![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 14:04:36
|
ciao Claudio, complimenti per le foto, suggestiva l'ultima, particolare la penultima, sembrano allo specchio. Sulla biologia non credo di sapere molto più di te, sono delle "mantidi" quindi insetti predatori che si nutrono dei più svariati insetti, io l'ho sempre incontrata in zone con vegetazione xerofila, da adulte diventano così (la qualità delle foto è pessima ma la compatta e il vento non mi hanno aiutato) a presto
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 14:07:02
|
ah, dimenticavo le tue sono tutte femmine, le puoi riconoscere per le antenne filiformi, nel maschio sono piumate Ciao
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
dadopimpi
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/dadopimpi/20081014205229_aromia01.jpg)
Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2008 : 18:40:31
|
bellissime![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) , cloude sei bravissimo, non se ne vedono in giro parecchie di foto così e che il nostro forum ne sia la sede ne sono veramente contento![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG)
Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 10:38:25
|
Raga,
grazie ma nn esageriamo, io nn sono MAI soddisfatto...
Gigi, nn le ho mai viste da adulte,
quindi tornero sul posto......quando??? Giugno?????
Interessantissima la semplice info che mi hai dato sul fatto che siano tutte femmine...
Che sappiate c'è un motivo per il quale di 4 trovate TUTTE fossero femmine o è normale???
Gentilissimi...
Cloude ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif)
GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 14:45:21
|
Claudio, le mie le ho incontrate in estate, mi pare luglio, ma ovviamente l'età dei vai individui di una popolazione si accavallano e poi probabilmente la velocità di sviluppo dipende anche dall'andamento delle temperature. Per quanto riguarda il sesso e la sua ripartizione % tra gli individui credo dipenda solo dal caso Caio Gigi
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 16:24:54
|
| Messaggio originario di cloude: Gigi, nn le ho mai viste da adulte,
quindi tornero sul posto......quando??? Giugno?????
Interessantissima la semplice info che mi hai dato sul fatto che siano tutte femmine...
Che sappiate c'è un motivo per il quale di 4 trovate TUTTE fossero femmine o è normale??? |
Volevo intervenire prima per dare alcune informazioni che però dovevo controllare avendo in mente cose che non ricordo assolutamente con sicurezza. Ma non avendo avuto tempo ho sempre rimandato. Disperando ormai di trovare questo benedetto tempo (ma qualcuno sa dove è andato ?) vi scrivo quello che ricordo RICORDANDOVI (gioco di parole voluto ) che sto scrivendo a "lontana" memoria. Le Empuse a differenze delle Mantidi dovrebbero avere un ciclo biologico in cui gli adulti si trovano a primavera (svernerebbero non come uova ma come ninfe o neanidi). Le differenze di sesso non sono sicuro si vedano nello stadio di ninfa (qui fotografato). Può darsi che Gigi abbia ragione dicendo che sono tutte femmine, ma controllerei anche questo.
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2008 : 19:38:15
|
| Messaggio originario di Hemerobius: Volevo intervenire prima per dare alcune informazioni che però dovevo controllare avendo in mente cose che non ricordo assolutamente con sicurezza. Ma non avendo avuto tempo ho sempre rimandato. Disperando ormai di trovare questo benedetto tempo (ma qualcuno sa dove è andato ?) vi scrivo quello che ricordo RICORDANDOVI (gioco di parole voluto ) che sto scrivendo a "lontana" memoria. Le Empuse a differenze delle Mantidi dovrebbero avere un ciclo biologico in cui gli adulti si trovano a primavera (svernerebbero non come uova ma come ninfe o neanidi). Le differenze di sesso non sono sicuro si vedano nello stadio di ninfa (qui fotografato). Può darsi che Gigi abbia ragione dicendo che sono tutte femmine, ma controllerei anche questo.
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus
|
Ciao Roberto, non ho materiale scientifico se non l'opuscolo del Fontana, da quel che leggo hai ragione circa lo sviluppo: le neanidi nascono in estate, si accrescono in autunno, svernano e diventano adulte nella primavera successiva, purtroppo parlando delle caratteristiche delle neanidi e delle ninfe fa riferimento solo all'addome arricciato, ma non alle antenne, per cui occorre un ulteriore intervento chiarificatore, anche se sospetto che la tua memoria sia ottima![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Ciao e grazie
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
cloude
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/cloude/2006101993534_mini-DSCF1359.JPG)
Città: chiavari
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1161 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 dicembre 2008 : 10:21:36
|
Non c'è nessuna fretta,
la discussione si fà molto interessante,
vediamo gli sviluppi..
Grazie ancora a tutti..
Cloude
Link![](immagini\link_icon.gif)
GUARDA QUI CHI SONO E COSA FACCIO |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|