Si, siciliaria, lo conoscevo già. Non ne sono entusiasta salvo per il fatto che vi si possono trovare immagini generalmente credibili. Mi sembra però un poco acritico; ad esempio provate a guardare la classe Veneridae: 1) Chi di voi dà per certa la presenza di Venus punctigera in mediterraneo? E di Paphia undulata ? 2) Secondo voi come sta la questione Clausinella fasciata/briogniartii ? 3) Cosa ne dite di Pitar rudis e Pitar mediterranea ? myzar