testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Agrimonia eupatoria / Agrimonia comune
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2006 : 00:09:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Dicotyledones Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae Genere: Agrimonia Specie:Agrimonia eupatoria

Ciao a tutti , ecco un fiore trovato nella campagna in Abruzzo (500m)...ma non conosco il suo nome ? Lo trovato cosi come è... help Mario

Agrimonia eupatoria
Agrimonia eupatoria / Agrimonia comune
40,79 KB

Agrimonia eupatoria / Agrimonia comune
115,68 KB

Modificato da - Phobos in Data 29 maggio 2006 17:04:41

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 maggio 2006 : 06:54:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Agrimonia ?????sfiorita.....eupatoria o sp????Mario
Torna all'inizio della Pagina

Phobos
Utente Super


Città: Cellatica
Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


7290 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2006 : 09:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Mario.

Secondo me si tratta proprio di frutti dell' Agrimonia eupatoria.

Un ciao da phobos.

Modificato da - Phobos in data 29 maggio 2006 17:05:34
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7186 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2006 : 11:12:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Merci Renato per la conferma , il mio dubbio era venuto causa della mancanza dei petali " gialli " , ed il colore rosso erano sicuramente quello degli stami ....siccome era il mio primo incontro con quel fiore ...spero di ritrovarlo un giorno ...in fiore Mario
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net