Autore |
Discussione  |
|
Velvet ant
Moderatore
   
 Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 01:51:17
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Danaus Specie:Danaus chrysippus
|
Sulla pianta erano presenti numerosi bruchi di tutte le età. Questi erano i più maturi:
Immagine:
154,66 KB
Immagine:
128,06 KB
Ho visto ancora qualche adulto volare nel mese di dicembre!
Paolo aveva già presentato questa specie nel forum "PIANTE" all'interno della discussione Asclepias fruticosa / Albero di seta |
Modificato da - vladim in data 21 novembre 2016 11:16:37 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 06:31:47
|
E' sempre un immenso piacere aprire e leggere le tue schede. Conosco Sicilia appena ma mi ha incantata e vedendo le tue foto, la voglia di tornare sta crescendo.
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
Modificato da - mazzeip in data 13 novembre 2007 09:28:23 |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 11:34:42
|
Grazie per le belle foto e le informazioni Carlo |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 11:45:21
|
Serie di foto molto bella. Colori vividi con bellissima luce
Gianfranco |
 |
|
Giacomo
Utente Senior
   

Città: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
1538 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 12:26:20
|
Mitico Velvet ant!
E' tutto collegato. Quello che accade ora agli animali, succederà in seguito all'uomo.(Mahatma Gandhi) |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 21:18:35
|
Foto veramente belle, bravissimo!
Questa specie sta colonizzando praticamente tutta la costa nord del mediterraneo: io l'ho trovata a Amoudià, pochi km da Parga, in Grecia:
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 21:20:09
|
io la trovai a Palo 4/5 anni fa |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2007 : 22:10:11
|
In Sicilia, oltre alla Asclepias fruticosa, questa specie si nutre anche delle asclepiadacee coltivate che trova nei vivai: questi sono tra i pochi superstiti ("donati" da un vivaista che, giustamente dal suo punto di vista, se ne voleva sbarazzare, un grazie a Diego per avermeli portati con tutte le piante... ), su asclepiadacee dei generi (credo...) Caralluma e Ceropegia:
Paolo Mazzei Link Link |
 |
|
|
Discussione  |
|