Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg) Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2005 : 11:44:21
|
Dictamnus albus
134,5 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 11:45:41 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2005 : 11:45:19
|
Foglie di Dictamnus albus
138,62 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 12:00:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
lynkos
Con altri occhi
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/lynkos/201222315755_FNM-avatar-SG.jpg)
Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2005 : 12:30:46
|
Spettacolare e un'altra novità per me, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi. |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 11:57:55 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 11:56:56
|
Ed ecco finalmente anche i suoi frutti (Capsule) ... fotografati sabato scorso sulle colline di Cellatica a circa 300 m. slm. (BS) ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Frutti di Dictamnus albus
73,39 KB
76,21 KB
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 12:01:19 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 13:13:10
|
Grazie Renato per aver messo i frutti, mai visti in vita mia. E' successa anche a me la tua stessa esperienza, è davvero irritante la pianta. Però come dici Tu il suo profumo è davvero delizioso.
Alessandro PD ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 22:30:41 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
AngelaI
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Gianni Dorefice/2006118193928_avatar_gianni_dorefice.jpg)
Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 17:09:42
|
Mai visto questa pianta, neanche in foto. Chissà se si trova nel Lazio. In primavera proviamo a cercarla. Mha...quanti buoni propositi per questa prossima primavera... ci vorrebbero due vite e la pensione anticipata. Per fortuna molto tempo lo guadagno attraverso le vostre immagini. Angela
Gianni D'Orefice |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 22:32:18 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 17:28:00
|
Sono molto lieta di conoscere questa bellissima pianta dai fiori incantevoli e i frutti ammirevoli ![](faccine/156.gif) Grazie Renato ![](faccine/257.gif)
Credo che sia meglio non illudermi di poterla trovare in Sicilia ![](faccine/247.gif)
Ciao ![](faccine/253.gif) Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 22:32:44 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
FOX
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fox.jpg)
Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 18:39:50
|
Ciao Renato, grazie, ci regali sempre splendide sorprese...
Vicino dove sono nata io, c'era una Villa di nome "Dittamo", mi sono chiesta molte volte cosa voleva dire...
Mi ci sono voluti tutti questi anni.. per saperlo!.. una vita!
Ora mi è chiaro tante cose, li vicino abitava un famoso botanico fiorentino, Martelli.
Simo
Amare la natura è come amare se stesso....
|
Modificato da - Phobos in data 26 ottobre 2006 22:33:09 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2006 : 22:50:02
|
Grazie a tutti voi ... sono contento che la Frassinella vi sia piaciuta. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Rispondendo alle vostre domande dirò che Gianni, Angela e Simonetta potrebbero avere anche l' opportunità di trovarla in qualche loro escursione fuori porta, ma per Monia, almeno nella sua splendida isola, mi sa proprio che questa possibilità non ci sia ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
Infatti è già abbastanza rara sui rilievi prealpini, diventa rarissima e abbastanza localizzata nel centro-sud Italia ed è assente sulle due nostre grandi isole. Da noi, almeno nel bresciano, la si trova quasi esclusivamente nei prati collinari aridi esposti a sud, in presenza di Roverella (Querqus pubescens), Orniello (Fraxinus ornus) e Terebinto (Pistacia terebinthus).
Un ciao da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mira_campo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/mira_campo/2006811473_forse07.jpg)
Città: Altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
626 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 11:11:45
|
Anche io non l'ho mai vista e concordo con gli altri: bellissima!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif)
Mirella |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 ottobre 2006 : 19:19:21
|
Sui Colli Euganei (PD) è davvero comune, ci sono delle splendide stazioni di fioritura. A tempo debito, quando sarà nuovamente fiorita chi vuole vederla può contattarmi. L'invito è aperto a Tutti.
Alessandro PD ![](faccine/51.gif) |
Modificato da - a p in data 29 ottobre 2006 19:25:21 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|