testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 turbonilla pseudogradata?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 08 aprile 2012 : 11:02:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

detrito sabbia, 35m, Malta
Dimensioni 4,2mm

Immagine:
turbonilla pseudogradata?
52,42 KB

l'esemplare presenta un foro di predazione ed il labbro esterno è danneggiato. Rispetto a T. acutissima presenta costole meno arcuate e maggiormente opistocline. Protoconca di tipo A.
Può essere la pseudogradata?

Buona Pasqua a tutti

Muricopsis
Utente Senior

Città: Roma


1361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2012 : 13:01:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
a me non sembra ne acutissima ne pseudogradata, per l'angolo stretto formato dai due lati opposti della teleconca.
Inoltre qualcuno mi ha fatto notare che le costicine assiali di questo esemplare sono pittosto tondeggianti, rispetto a come si presentano quelle degli esemplari delle due specie su dette, che hanno superficie piana.
Questo esemplare somiglia molto ad una specie rara di profondità, ma per non dire corbellerie, non la menziono.
Vedo comunque una certa striatura spirale sulle costicine dell'ultimo giro...
Saluti,
Flavio

Modificato da - Muricopsis in data 08 aprile 2012 13:04:34
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2012 : 23:25:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra corrispondere abbastanza bene all'es. di obliquata raffigurato da van aartsen, al quale ti rimando dato che su questa specie non so dirti altro

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2012 : 00:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita Ang, ora vado in ansia...
posto un raffronto con T. obliquata, che sinora non è stata registrata a Malta.
Ho apportato le dovute modifiche in scala per rendere i due esemplari raffrontabili, visto che quello da me fotografato ha 8 giri di teleoconca e misura 4,2mm, mentre l'altra specie,tratta dal lavoro del GML di Sbrana, ne ha 9.
Immagine:
turbonilla pseudogradata?
76,48 KB
La specie più vicina ad T.obliquata trovata sull'isola è la T.sinuosa, che tuttavia si presenta con costolatura più arcuata e sinuosa diversa da questa.
A quale immagine/lavoro di van aartsen ti riferisci Ang?
Ludovico
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2012 : 10:57:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
attenzione perché l'esemplare spagnolo che riporti proviene dal lavoro deli spagnoli del 1996 ed in realtà non appartiene ad obliquata ma a sinuata, errore corretto proprio dagli stessi autori qualche anno più tardi (v. qui); purtroppo non ho altre informazioni, non so neanche il tipo di protoconca di questa specie dato che van aartsen su questo non dice nulla
per quanto riguarda l'ipotesi di flavio, che sicuramente si riferiva a T. magnifica, non siamo messi meglio se non altro perché l'esemplare raffigurato da van aartsen non mi sembra corrispondere molto bene al disegno di seguenza che potete trovare qui e qui (fig. 25), che riporto per comodità qui sotto

Immagine:
turbonilla pseudogradata?
17,88 KB

per via delle coste rette e non opistocline, per i giri chiaramente gradati e per il profilo incavato delle coste, carattere per cui potebbe forse accostarsi a T. amoena; di T. magnifica si è parlato in questo post (v. qui)

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Muricopsis
Utente Senior

Città: Roma


1361 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2012 : 12:04:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Angelo,
ho messo a confronto la conchiglia di Scunciglio con T. magnifica a cui mi riferivo apparsa nel post da te evidenziato, che peraltro avevo già visto prima, effettivamente sono due entità diverse.
Saluti-Flavio

Modificato da - Muricopsis in data 09 aprile 2012 12:06:02
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 09 aprile 2012 : 20:25:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ang, mi hai fatto un bel regalo di Pasqua
Mi farò una cultura sui Pyramidellidi. Ho già letto l'interessante link di Penas & co. che citavi ed ho anche trovato il tuo post in cui illustri un esemplare identico al mio da Ladispoli come T.obliquata.
In attesa che i posteri stabiliscano se si tratta della stessa cosa di T.sinuosa, la cartellino T. cf obliquata.
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2012 : 23:08:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come vedi le mie certezze su obliquata sono molto... incerte, l'esemplare che hai trovato sul forum lo accostai ad obliquata sulla base dello stesso esemplare degli spagnoli a cui ti riferivi tu e che è stato successivamente attribuito dagli stessi a sinuosa e penso che in fin dei conti il mio possa riposare come sinuosa, mentre il tuo è diverso se non altro per la sutura non canalicolata; un punto di fondamentale incertezza è che non so qual è il tipo di protoconca di obliquata, che dalla foto di van aartsen non si capisce se è di tipo B, se è rotta o se è di tipo A (anche se non sembrerebbe); peraltro ci sono diversi punti a favore come la struttura solida della conchiglia, le coste opistocline e il profilo dei giri piuttosto piatto con una convessità nella parte inferiore del giro

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2012 : 10:57:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
T. obliquata è stata descritta da Philippi sulla base di un unico esemplare privo di protoocnca (se ben ricordo) raccolta spiaggiato in Sicilia... va da se che non sapremo mai a cosa poteva corrispondere. Ogni autore ne ha data una sua interpretazione soggettiva.
La specie in oggetto è veramente strana e corrisponde moltissimo con la T magnifica sensu Aartsen, protoconca a parte che in magnifica è B... non so cosa sia.

Ciao, Italo

Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose. (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 aprile 2012 : 00:50:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...bene bene, vedo che la questione si fa intrigante. Andiamo con ordine allora.
Posto sotto un raffronto grafico tra l'immagine raffigurata da Philippi della "sua" obiquata ed il mio esemplare, opportunamente ridotte graficamente per renderle paragonabili, ma senza alterare le proporzioni.
Immagine:
turbonilla pseudogradata?
61,11 KB

Anche senza leggere la descrizione si vede che non può trattarsi della stessa specie.
La base è molto più angolata rispetto a quella del Philippi e rapporto h/d minore, le coste verticali sono più spesse degli interspazi ed in numero maggiore.
Se poi leggiamo la descrizione...

turbonilla pseudogradata?
54,01 KB

in effetti è, come dice Italo, basata sul ritrovamento di un solo esemplare in Sicilia (non si fa alcun riferimento alla protoconca), di 9 giri (anche se nel disegno ne conto meno) e 14 coste verticali (il mio ne ha 16 sull'ultimo giro).
Quindi, al di la delle interpretazioni date da autori postumi, diciamo antichi, mi sentirei di escludere si tratti di una T. obliquata sensu Philippi.
A domani il resto.
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 11 aprile 2012 : 23:29:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stasera, grazie al materiale fornito da Angelo, vorrei evidenziare le differenze con la T. obliquata sensu Van aartsen (su sfondo nero), seguendo come in precedenza un criterio di raffronto dapprima iconografico. Non conoscendo le dimensioni della specie raffigurata dall'Autore, ne ho realizzate diverse in scala:

Immagine:
turbonilla pseudogradata?
73,34 KB

Visivamente il raffronto evidenzia giri meno convessi ed un aspetto meno slanciato di quella del VA, tuttavia effettuando alcune misurazioni in base ai parametri suggeriti dall'Autore ho rilevato che l'esemplare potrebbe rientrare nella chiave dicotomica che conduce alla obliquata... tranne un piccolo dettaglio: V.A descrive la sua obliquata con "apical whorls planorbid with an axis making an angle of 135° with the shell axis". Francamente nel mio esemplare non mi sembra si tratti di protoconca di questo tipo, tuttavia posso sempre sbagliarmi quindi domani posterò ulteriori foto con angolazioni diverse della protoconca su cui chiederò nuovamente il vostro parere,
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2012 : 13:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il tuo esemplare ha sicuramente protoconca A2, quindi divero da quello di van Aartsen. Ma conta relativamente, poiché non sappiamo la protoconca della vera obliquata... anche se a vedere il disegno ingrandito, viene da pensare che possa essere B, quindi simile all'esempare di van Aatsen.

Ciao, Italo

Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose. (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

Scunciglio
Utente Senior


Città: Mons (Belgio)


1043 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 12 aprile 2012 : 19:03:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Italo,
vorrà dire che andrò a cercarne altre e se dovessi avere successo ti chiederò come si istituisce una nuova specie.
Aggiungo qualche altra immagine, visto che ormai la fatica l'avevo già fatta.

Immagine:
turbonilla pseudogradata?
70,45 KB
Ludovico
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2012 : 22:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Scunciglio:

vorrei evidenziare le differenze con la T. obliquata sensu Van aartsen


hai fatto un buon lavoro, e grazie per il particolare che mi era sfuggito sul tipo di protoconca che quindi è effettivamente di tipo B; questo è un caso di specie sorelle distinguibili unicamente per il tipo di protoconca, entrambe presumibilmente senza nome; infatti non penso sia così semplice stabilire cosa sia riconducibile alla vera obliquata di philippi, anche se forse il materiale tipico esiste ancora (forse a londra?)

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2012 : 09:11:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto mi ricordo, il materiale di Philippi dovrebbe essere, almeno in parte,in Cile, dove si trasferì dopo le vacanze curative in Sicilia.
L'esempare di van Aartsen, con protoconca B, potrebbe essere un esemplare "estreno" di lactea. Tra l'altro ricordiamo che Philippi descrisse T. campanellae che comunemente si ritiene sinonimo di lactea, ma che in realtà è abbastanza diversa e quindi avendo poi incontrato la lactea tipica può aver ritenuto opportuno descriverla come obliquata n. sp.
Ma è solo un'ipotesi.
Le ultime foto danno una visiome migliore dell'esemplare e posso dire che poco ha a che vedere con T. magnifica... potrebeb essere una forma di sinuosa.

Ciao, Italo

Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose. (Albert Einstein)

Modificato da - Italo in data 13 aprile 2012 09:14:24
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2012 : 10:39:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dicevo, hai fatto un buon lavoro con i confronti con la specie di van aartsen, mentre l'aver scontornato la foto mi ha portato proprio fuori strada; invece grazie alle ultime foto "nature" si vede che la sutura non è semplice ma è canalicolata, ovvero che le coste sono coronate e non fuse con il giro precedente, cosa che unitamente alla protoconca di tipo A, alla struttura molto robusta e alla columella ritorta la fa cadere (finalmente!) in sinuosa

quindi un invito per tutti: se siete interessati a determinare un esemplare non scontornate le foto!!!

per quanto riguarda la possibile identità con T. lactea a voler speculare sulla foto di van aartsen mi pare che la protoconca sia piuttosto bassa e non alta come quella della lactea, e poi la columella è diversa, ma la frase che più mi ha sorpreso è che la campanellae di philippi sia altra cosa rispetto alla lactea, italo quante novità ci stai riservando?

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2012 : 13:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Già van Aartsen (1981) disse che gli esemplari mediterranei corrispondevano a campanellae e gli atlantici (ma non solo) a lactea, però disse di aver trovato in Atlantico (Saint Malo?) forme intermedie e ritenne campanellae sinonimo di lactea.
Io non sono così sicuro, ma dico che gli esemplari francamente medditerranei, ad es. Procida, sono sottili ed allungati (f. campanellae) e quelli di Getares e zone limitrofe, larghi e obesi (lactea tipica)... aggiungo che non ho mai visto forme intermedie.

Ciao, Italo

Siamo tutti ignoranti. Ma non tutti ignoriamo le stesse cose. (Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11316 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2012 : 11:36:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie italo, fino a ieri consideravo lactea una delle poche turbonille facilmente identificabili e senza scomodi vicini

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net